logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Infiltrazioni acido ialuronico ginocchio: chi le fa, dolore, quanto costano?


Cosa sono le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio?


Le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio rappresentano una soluzione conservativa per il trattamento del dolore e la riduzione dell'infiammazione. Del resto, i dolori al ginocchio rappresentano una condizione piuttosto comune, in grado di colpire e di influire negativamente sulla qualità della vita di pazienti giovani e meno giovani. L'acido ialuronico è uno dei componenti naturali del liquido sinoviale, una sostanza prodotta dalle cellule sinoviali situate nei tessuti molli dell'articolazione.


infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio


A cosa servono le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio?


L'acido ialuronico svolge diverse funzioni importanti per le ginocchia, in quanto:


  • Aumenta la viscosità e la scorrevolezza del liquido sinoviale all'interno dell'articolazione;
  • Riduce l'attrito tra le superfici cartilaginee, prevenendo l'usura della cartilagine;
  • Agisce come un ammortizzatore naturale nonché come un lubrificante per le articolazioni.


Bisogna sapere che nei pazienti affetti da osteoartrite, la quantità di acido ialuronico presente all'interno del liquido sinoviale tende a diminuire. Di conseguenza, il processo di degradazione della cartilagine subisce un'accelerata e, di pari passo, aumenta il dolore articolare. Questa tipologia di iniezione consente, dunque, di ripristinare il livello di acido ialuronico all'interno dell'articolazione in caso di artrosi del ginocchio.


Quali sono i vantaggi e le controindicazioni all'acido ialuronico per il ginocchio?


Sul fronte dei vantaggi, il principale beneficio che è possibile trarre da un'iniezione di acido ialuronico è la riduzione del dolore nei pazienti che soffrono di osteoartrite, soprattutto in caso di inefficacia di altri trattamenti. Per quanto concerne le controindicazioni, è importante sapere che questa procedura è sconsigliata a:


  • Pazienti con infezione articolare in corso;
  • Pazienti allergici all'acido ialuronico;
  • Pazienti che soffrono di disturbi emorragici.


Dal punto di vista degli effetti collaterali, quelli più importanti, seppur rari, sono:


  • Arrossamento;
  • Gonfiore;
  • Dolore temporaneo;
  • Infezione.


Tabella riepilogativa dei pro e contro delle infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio

ProContro
Soluzione potenzialmente utile per il trattamento dell'osteoartrite, specie se altre terapie conservative si sono rivelate inefficaciNon indicata per pazienti che hanno un'infezione articolare in corso o che presentano disturbi emorragici
L'acido ialuronico, grazie al suo effetto lubrificante, aiuta a mantenere le articolazioni in movimentoPotrebbe causare effetti collaterali come dolore, gonfiore, arrossamento e infezione (rara)


Una meta-analisi di venti studi clinici randomizzati e controllati ha valutato l’efficacia e la sicurezza delle infiltrazioni intra-articolari di acido ialuronico nel trattamento dell’artrosi del ginocchio. I risultati hanno mostrato che le infiltrazioni di acido ialuronico possono ridurre in modo significativo il dolore.


Gli autori hanno, però, sottolineato un’elevata eterogeneità tra gli studi, evidenziando che soggetti di età superiore ai 65 anni o con grave degenerazione articolare avevano minori probabilità di rispondere positivamente al trattamento.


In conclusione, lo studio ha confermato l'efficacia e la sicurezza delle infiltrazioni di acido ialuronico per l’artrosi del ginocchio, precisando però che sono necessarie ulteriori ricerche di alta qualità per definire i risultati a lungo termine e le differenze tra i vari tipi di formulazioni. Tale tesi è condivisa anche dagli ortopedici che operano presso i centri di ortopedia accreditati da EccellenzaMedica.it, sito di prenotazione online di esami e visite mediche specialistiche.



Chi fa le infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio?


Generalmente, le infiltrazioni vengono eseguite da chirurghi ortopedici del ginocchio o, in alternativa, da fisiatri e da professionisti specializzati in medicina sportiva.



Come si fanno le iniezioni di acido ialuronico al ginocchio?


Riteniamo possa essere utile citare le parole di medici esperti che si occupano quotidianamente di iniezioni di acido ialuronico al ginocchio. È il caso del Dott. Utku Erdem Özer, ortopedico turco con una esperienza pluriventennale nel settore.


In un articolo pubblicato sul sito sito web (Utkuerdemozer.com), l'ortopedico ha così descritto la procedura: "L'iniezione viene eseguita in un ambiente clinico sterile. Dopo aver pulito la cute intorno all'articolazione con una soluzione antisettica, si utilizza un ago sottile per accedere all'articolazione. Se è presente liquido in eccesso nell'articolazione, questo viene prima aspirato. Quindi, l'acido ialuronico viene iniettato con cautela nello spazio articolare. Nel mio studio, utilizzo sempre la guida ecografica durante le iniezioni articolari. Questo mi permette di visualizzare l'articolazione in tempo reale e garantisce che il farmaco venga somministrato esattamente nel punto in cui sarà più efficace".



Le iniezioni di acido ialuronico al ginocchio sono dolorose?


Si tratta di una procedura che generalmente viene completata nel giro di pochi minuti. Il paziente potrebbe avvertire un fastidio al momento dell'iniezione, solitamente tollerabile. Per rendere l'infiltrazione più confortevole, il medico potrebbe utilizzare un anestetico.



Quanto costa un iniezione di acido ialuronico per il ginocchio?


Il costo di una iniezione di acido ialuronico al ginocchio oscilla mediamente tra i 70 e i 140 €.


iniezione di acido ialuronico e anatomia del ginocchio



Domande frequenti sulle infiltrazioni di acido ialuronico al ginocchio



Cosa devo fare dopo una puntura di acido ialuronico al ginocchio?


Dopo la procedura, potrai tornare immediatamente a casa. In caso di dolore o gonfiore nel punto in cui è stata effettuata l'iniezione potrai applicare del ghiaccio, avvolgendolo in un panno.



Cosa non fare dopo un'infiltrazione di acido ialuronico al ginocchio?


Dopo un'iniezione di acido ialuronico al ginocchio è sconsigliato, almeno per qualche giorno:


  • Praticare corsa e sport ad alto impatto;
  • Trasportare oggetti pesanti;
  • Trascorrere molto tempo in piedi.


Quando fa effetto l'acido ialuronico al ginocchio?


Non sempre l'effetto dell'acido ialuronico è immediato. Potrebbero trascorrerei dei giorni, se non addirittura qualche settimana, prima di notare i primi significativi benefici.



Quante iniezioni di acido ialuronico si possono fare al ginocchio?


A seconda del brand di acido ialuronico che verrà utilizzato, potresti ricevere da un minimo di una ad un massimo di cinque iniezioni, sempre con una distanza di circa una settimana tra l'infiltrazione precedente e quella successiva.



Quanto dura l'effetto dell'acido ialuronico alle ginocchia?


Generalmente, l'effetto dell'acido ialuronico, pur non essendo immediato, tende a durare di più nel tempo, protraendosi fino a circa 6 mesi.



Qual è il miglior acido ialuronico per infiltrazioni alle ginocchia?


Difficile dire a priori quale sia il miglior acido ialuronico per le infiltrazioni alle ginocchia. Tra i brand maggiormente attivi in questo settore figurano Monovisc, Orthovisc e Hyalgan. C'è da dire che, in base al brand, potrebbe variare anche il metodo di somministrazione. In alcuni casi è prevista un'unica iniezione, altre marche invece potrebbero prevedere un ciclo di tre, quattro o cinque infiltrazioni, a distanza di circa 7 giorni tra un'iniezione e l'altra.


Quali sono le alternative alle iniezioni di acido ialuronico?


Raramente un ortopedico del ginocchio tratta in prima istanza l'osteoartrite tramite iniezioni di acido ialuronico. Solitamente, in una fase iniziale, il medico preferisce puntare su soluzioni conservative. Inoltre, in caso di iniezioni, esistono anche soluzioni alternative all'acido ialuronico.


Tipologia di trattamentoCaratteristiche
Terapie conservative
  • Fisioterapia;
  • Impacchi di ghiaccio;
  • Calore;
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei;
  • Tutori;
  • Esercizi fisici a basso impatto.
Altre tipologie di iniezioni
  • Iniezioni di cortisone;
  • Iniezioni di PRP (plasma ricco di piastrine).


Fonti e bibliografia


  • Wang, Chen-Ti et al. “Therapeutic effects of hyaluronic acid on osteoarthritis of the knee. A meta-analysis of randomized controlled trials.” The Journal of bone and joint surgery. American volume vol. 86,3 (2004): 538-45. doi:10.2106/00004623-200403000-00012;
  • Utkuerdemozer.com.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde ortopedicoginocchio.net

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: