logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Seleziona il centro più vicino a te

Centri Eccellenza Medica in Italia

La procedura di selezione dei centri

icon

Candidatura

icon

Analisi dell’esperienza, competenze e tecnologie in uso

icon

Selezione Eccellenza Medica

L'analisi della candidatura è volta a valutare gli anni di esperienza dei medici, il numero di interventi, le pubblicazioni scientifiche, il livello di preparazione e di aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24 Giugno 2025



Ortopedico del Ginocchio: chi è, cosa fa, quali patologie tratta


L’ortopedico del ginocchio è un medico laureato in Medicina e Chirurgia, in possesso di una specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e che, nel corso della propria carriera, ha scelto di occuparsi in via prioritaria delle problematiche e delle patologie a carico del ginocchio.


Il ginocchio rappresenta l'articolazione più grande e una delle più delicate del nostro corpo. Ogni giorno è, infatti, sottoposto a sollecitazioni continue. Se il ginocchio non fosse in grado di sostenere il peso del corpo e di assorbire gli impatti per noi non sarebbe possibile praticare attività come:


  • Camminare;
  • Correre;
  • Saltare;
  • Salire le scale;
  • Affrontare superfici inclinate.


Per svolgere tali funzioni, l'articolazione del ginocchio si avvale di un sistema formato da quattro ossa principali (femore, tibia, perone e rotula), supportate da legamenti, tendini e muscoli che consentono movimenti di flessione ed estensione nonché leggere rotazioni.


Proprio per la sua struttura complessa e per l’elevata esposizione a sforzi e traumi, il ginocchio è spesso soggetto a infortuni, infiammazioni e patologie degenerative. In questi casi, rivolgersi a un ortopedico del ginocchio può essere fondamentale per ottenere una diagnosi accurata e un piano di cura ad hoc.




ortopedico ginocchio


Chi è l'Ortopedico del Ginocchio?


L’ortopedico del ginocchio è un medico specializzato nella diagnosi, prevenzione e trattamento delle problematiche che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico, con un focus particolare sull’articolazione del ginocchio.


Gli ortopedici specialisti del ginocchio si occupano di ossa, articolazioni, muscoli, tendini, legamenti e cartilagini, proponendo in base alla gravità del problema soluzioni conservative oppure chirurgiche.


Patologie trattate dagli Ortopedici del Ginocchio


L’ortopedico specialista del ginocchio si occupa della diagnosi e del trattamento di numerose patologie che possono colpire questa articolazione, sia in seguito a traumi che per cause degenerative o infiammatorie. Tra i disturbi più comuni che vengono gestiti dagli ortopedici specialisti del ginocchio troviamo:


  • Lesioni del legamento crociato anteriore e posteriore;
  • Lesioni dei legamenti collaterali;
  • Lesioni meniscali;
  • Tendiniti e rotture del tendine rotuleo e del tendine quadricipitale;
  • Borsiti;
  • Lussazione della rotula;
  • Sindrome femoro-rotulea;
  • Sindrome della bandelletta ileotibiale (ginocchio del corridore);
  • Artrite e artrosi del ginocchio;
  • Malattia di Osgood-Schlatter;
  • Osteocondrite dissecante;
  • Cisti di Baker;
  • Condromalacia rotulea;
  • Fratture femorali e fratture del piatto tibiale;
  • Sindrome compartimentale;
  • Sindrome del cuscinetto adiposo (anche detta sindrome di Hoffa o hoffite).


Ortopedico Specialista Ginocchio: quando fare una visita?


Non tutti i dolori al ginocchio richiedono un consulto immediato. In alcune situazioni, però, è fondamentale rivolgersi a un ortopedico del ginocchio per evitare che il problema peggiori o diventi cronico. Ecco i principali segnali che indicano la necessità di rivolgersi a uno specialista ortopedico del ginocchio:


  • Dolore persistente: se il dolore al ginocchio si protrae da più di qualche settimana e non accenna a migliorare, è importante approfondirne la causa. Il dolore cronico potrebbe nascondere patologie articolari, lesioni o usura della cartilagine;
  • Gonfiore e infiammazione: gonfiore evidente, arrossamento o sensazione di calore nell’area del ginocchio possono essere sintomi di lesioni ai legamenti, infiammazioni o versamenti articolari;
  • Limitazioni nei movimenti: difficoltà a piegare, estendere o caricare peso sulla gamba sono segnali che meritano attenzione;
  • Instabilità o sensazione di cedimento: se il ginocchio appare instabile, cede sotto il peso corporeo o si ha la sensazione che possa "uscire" dalla sua sede, è possibile che vi sia un danno ai legamenti o ai tessuti molli;
  • Deformità o disallineamento visibile: variazioni nella forma o nell’allineamento del ginocchio richiedono un'immediata valutazione da parte di uno specialista;
  • Assenza di miglioramento con le terapie domiciliari: se, dopo aver applicato le comuni misure di autotrattamento (riposo, ghiaccio, farmaci antidolorifici da banco), il dolore non si risolve o peggiora, allora non rimane altro da fare che consultare un ortopedico del ginocchio.


Come si svolge una visita dallo Specialista del Ginocchio?


La visita ortopedica si compone di diverse fasi. Se si tratta del primo appuntamento presso l’ortopedico del ginocchio è consigliabile portare con sé eventuali referti di esami diagnostici già effettuati in passato, come radiografie o risonanze magnetiche, la lista dei farmaci in uso etc.


La prima fase della visita coincide con l’anamnesi. L’ortopedico specialista del ginocchio porrà domande sui sintomi, sulla loro durata e intensità e su come influenzano la vita quotidiana del paziente. Seguirà un esame obiettivo, durante il quale il medico valuterà:


  • Movimento del ginocchio;
  • Stabilità articolare;
  • Eventuale presenza di gonfiore, dolore o rigidità.


Se necessario, lo specialista del ginocchio potrebbe richiedere ulteriori accertamenti diagnostici da effettuare anche in sede, come radiografie o risonanze magnetiche. Al termine della visita, verrà definito un piano di trattamento specifico che può essere di tipo conservativo o, nei casi più gravi, di tipo chirurgico.


Ortopedici Specialisti del Ginocchio: le opzioni di trattamento


Quando possibile, lo specialista ortopedico del ginocchio adotta inizialmente approcci non invasivi (fisioterapia, infiltrazioni, farmaci antinfiammatori e programmi di riabilitazione personalizzati).


Nei casi in cui il dolore o la limitazione funzionale siano particolarmente gravi (artrosi avanzata, gravi lesioni ai legamenti o usura della cartilagine) può essere necessario ricorrere a interventi chirurgici mirati, eseguiti da un chirurgo ortopedico del ginocchio.


Tra i trattamenti più utilizzati dagli specialisti troviamo:


  • Infiltrazioni di cortisone ecoguidate: grazie all’utilizzo degli ultrasuoni, il cortisone viene iniettato con precisione nell’articolazione, riducendo infiammazione e dolore sia nelle fasi acute che nelle condizioni croniche;
  • Viscosupplementazione: l’iniezione intra-articolare di acido ialuronico aiuta a lubrificare il ginocchio, migliorando il movimento e alleviando il dolore, in particolare nei pazienti affetti da artrosi;
  • Terapie rigenerative (PRP e cellule staminali): utilizzano componenti prelevati dal sangue del paziente o cellule staminali adulte per favorire la rigenerazione dei tessuti danneggiati e ridurre i sintomi;
  • Chirurgia del ginocchio: viene proposta solo quando i trattamenti conservativi non sono più efficaci. Gli interventi possono variare dalla riparazione di lesioni specifiche (menisco, cartilagine, legamenti) fino alla protesi del ginocchio (nei casi più avanzati di degenerazione articolare).


Come trovare il Migliore Specialista del Ginocchio?


Individuare lo specialista giusto per il trattamento delle patologie del ginocchio è fondamentale. È necessario prendere in considerazione aspetti come formazione, esperienza e competenze specifiche dell’ortopedico, oltre alla disponibilità di tecnologie diagnostiche e terapeutiche avanzate.


Per facilitare i pazienti in questa ricerca, il nostro portale Ortopedicoginocchio.net mette a disposizione un network accuratamente selezionato di centri d’eccellenza e specialisti in ortopedia del ginocchio.


Attraverso il sito è possibile consultare i profili dei medici, visualizzare le aree di specializzazione e prenotare una visita online, telefonicamente o via WhatsApp, scegliendo la soluzione più adatta alle proprie esigenze.



Ultimi Aggiornamenti

CONTATTI

Chiamaci

numero verde ortopedicoginocchio.net

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: